Davide Chiantore sulle Criptovalute
Davide Chiantore – Abalone Solitaire
Le criptovalute sono un tema molto dibattuto in questi ultimi mesi ed anni, questa tipologia di asset si è diffusa molto tra gli investitori, soprattutto fra le nuove generazioni.
Le valute digitali sono assets relativamente speculativi, esse si possono distinguere in due principali categorie: quelle più stabili e storiche, come Bitcoin, e quelle più recenti che tendono ad essere valute più aggressive con maggiore volatilità.
La stabilità di prezzo è data anche dalla storia che ha una criptovaluta, quindi più essa è recente più la volatilità è alta.
Buona parte del successo delle criptovalute in questi ultimi anni è stata dovuta ai bassi tassi di interesse delle Banche Centrali, ovvero un costo del denaro basso e dunque una maggiore propensione al rischio ad investire su asset class anche più aggressive, rischiose e volatili.
La fase dei bassi tassi, dopo un decennio, si sta avviando alla conclusione, la Federal Reserve ha già iniziato con i primi rialzi e a breve seguirà anche la Banca Centrale Europea.
Il drenaggio di liquidità che stiamo vivendo sui mercati più tradizionali come quelli obbligazionari è arrivato già in parte al settore delle criptovalute.
L’impatto si farà sentire maggiormente sulle valute più grandi e più storiche in termini di Market Cap, invece in termini di performance l’impatto più violento è sulle valute nate più recentemente, quindi con meno storico, dove le perdite percentuali sono state notevoli e ci sarà ancora una volatilità molto alta.
Asset class come Bitcoin, che hanno una grande Market Cap, tendono ad essere meno volatili e ad avere un impatto minore al rialzo dei tassi, infatti il prezzo di Bitcoin si è lievemente stabilizzato, si può vedere una correlazione abbastanza lineare con l’andamento dei mercati azionari ed obbligazionari.
Le cripto valute più recenti tendono ad essere aggressive e con maggior volatilità, non si sa se avranno successo o meno, pertanto è ragionevole aspettarsi delle perdite di prezzo importanti così come potenziali di rialzo molto grandi.
In queste settimane abbiamo assistito al deteriorarsi dello scenario nel mondo cripto, questo ha impattato notevolmente su alcune valute minori che hanno subito enormi perdite.
Si può consigliare molta attenzione ai giovani investitori, che sono i più propensi ad investire in questo settore, succede spesso che alcuni assets perdano valore in poco tempo e poi facciano parecchia fatica per recuperarlo.
Gli investitori meno esperti possono subire dei veri e propri shock psicologici perché in un arco temporale molto breve possono vedere polverizzarsi una parte importante del loro investimento, dunque si consiglia molta cautela anche quando i guadagni possono essere alti, soprattutto per poterli eventualmente incassare ed in un secondo momento gestire al meglio.
In questi ultimi mesi il settore cripto ha avuto molta volatilità a causa delle vicende relative alla guerra e anche a causa della ripartenza dell’inflazione.
Questa tipologia di asset class tende a rimanere abbastanza stabile sul lungo periodo, invece sul breve periodo l’impatto immediato è tendenzialmente negativo. Questo è un ulteriore motivo oltre al drenaggio della liquidità e al rialzo dei tassi per cui si è vista una debolezza generalizzata sul settore, con perdite di Market Cap anche importanti.
Non bisogna dimenticare che le criptovalute sono un settore talmente cresciuto che di fatto hanno generato un quantitave easing aggiuntivo rispetto a quello generato e messo in atto dalle Banche Centrali in questi anni.
Uno dei pericoli più importanti nel settore delle criptovalute è che alcune di queste purtroppo non hanno un valore sottostante reale e particolarmente solido, quindi in caso di perdita molto difficile da recuperare.
Differenti invece gli investimenti nel mondo azionario dove eventuali perdite possono essere recuperate più o meno rapidamente semplicemente con l’attesa.
Ad esempio se si investe in un’azienda ben consolidata e può esserci una perdita di prezzo nell’immediato ma tendenzialmente nel medio lungo periodo ci sono buone possibilità di recupero e anche di guadagno.
Si è visto in questi ultimi anni alcune criptovalute che si sono solidificate e hanno creato un track record, dimostrando di avere un valore vero, un valore di conservazione e trasferimento della ricchezza.
Altre criptovalute invece sono morte e difficilmente potranno recuperare il loro valore quindi consigliamo molta attenzione agli investitori che si approcciano a questo settore, consigliando di andare a vedere il valore sottostante se possa esserci un potenziale di business legato anche all’utilità di queste cripto valute nel mondo reale nel mondo Fintech o più in generale nel mondo dello scambio di informazioni di dati e di ricchezza.